Un panorama dello stato più avanzato degli studi che si sono susseguiti incessantemente negli ultimi decenni, delle acquisizioni archivistiche, di importantissime scoperte e di nuovi campi di indagini che hanno portato a una profonda rivisitazione dell’arte di Bernini.
Autore: Maria Grazia Bernardini
2022, Due volumi in cofanetto, 680pp., 523ill.
ISBN: 9788842224969 € 130,00
nelle collezioni dell'Istituto centrale per la grafica
Jacopo Carucci detto Pontormo (1494-1557) fu uno dei massimi artisti del suo tempo.
L’Istituto centrale per la grafica di Roma intende riportare all’attenzione il cospicuo nucleo di disegni che possiede per capire in profondità la realtà del mondo artistico alla svolta tra primo Rinascimento e Maniera.
A cura di: Mario Scalini
2021, Brossura, 120pp., 84ill.
ISBN: 9788842225539 € 30,00
L'importanza storica e la dimensione emozionale della "casa" della Pietà
In questo volume si illustrano nel dettaglio tutte le fasi che hanno preceduto lo spostamento della «Pietà», il restauro dell'Ospedale Spagnolo del Castello, la sua storia, e il nuovo allestimento, curato dall'architetto Michele De Lucchi.
A cura di: Claudio Salsi, Giovanna Mori
2021, Cartonato con sovraccoperta, 216pp., 234ill.
ISBN: 9788842224563 € 50,00
Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni, una coppia di artisti che hanno scelto di rappresentare il loro immaginario con opere realizzate in ceramica.
A cura di: Jolanda Silvestrini
2021, Cartonato con sovraccoperta, 360pp., 681ill.
ISBN: 9788842224822 € 80,00
Una pietra miliare nella storia del vetro moderno.
Nel 1959, il Corning Museum of Glass, nello stato di New York, organizzò un’importante mostra di vetri contemporanei che includeva opere di Dino Martens.
Il giornalista americano Russell Lynes descrisse così il suo lavoro: «Unisce...
Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio.
Dal regista allo storico del design, dallo sceneggiatore all’imprenditore, dal direttore editoriale all’amministratore locale, dal rettore di università al manager culturale fino al collezionista, al type designer, all’architetto e al filosofo: figure necessarie per mettere a fuoco alcune questioni nodali delle vicende olivettiane.
A cura di: Pier Paolo Peruccio, Gaetano di Tondo
2021, Brossura, 176pp., 33ill.
ISBN: 9788842225522 € 22,00
Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio
La guida più imitata all’arte del nostro tempo. Tredicesima ristampa aggiornata
In questa celeberrima guida all’arte dal dopoguerra a oggi, Angela Vettese mette ordine in oltre mezzo secolo di ricerche, realizzando un chiaro vademecum, il primo e il più apprezzato
Cicli di pittura come riflessioni di un artista
«Mi pare che nelle avanguardie storiche, ed anche prima di esse, i diversi cicli di un lavoro abbiano
spesso uno sviluppo dall’uno all’altro, una sorta di progresso ben sintetizzata dalla sequenza
dell’albero di Mondrian.
Nel...
Un artista geniale, perennemente inventivo, turbinoso come i suoi dervisci
Aldo Mondino (1938-2005) è stato uno dei più geniali artisti italiani del dopoguerra, in bilico continuo tra concettualismo ironico e ridefinizione estemporanea degli strumenti pittorici e plastici. Il suo talento era eclettico, irriverente e fantastico e non consente paragoni.
Catalogo ragionato delle opere Volume 1 Fascicolo 2 - 1912 | 1913
Nessun artista aveva avuto finora un catalogo così approfondito
L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2020, Brossura, 218pp., 228ill.
ISBN: 9788842224983 € 70,00
Catalogo ragionato delle opere Volume 1 Tomo 1 | 1908-1912
Nessun artista aveva avuto finora un catalogo così approfondito
L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2018, Brossura, 184pp., 228ill.
ISBN: 9788842224792 € 70,00
Edito in occasione della mostra antologica del MAN di Nuoro, questo volume unisce la Sardegna e la pittura di Carlo Levi, in un corredo iconografico che comprende le fotografie d’epoca del suo inedito Album di viaggio e 89 opere, scelte per ricomporre l’intero arco della sua ricerca artistica. Gli affascinanti bianchi e neri di Federico Patellani e János Reismann documentano le campagne fotografiche legate agli scritti sardi.
La stupefacente e leggendaria collezione di Federico Cerruti
La Collezione Cerruti è una collezione privata di altissimo pregio che include quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo, con libri antichi, legature, fondi d'oro, e più di trecento mobili e arredi tra i quali tappeti e scrittoi di celebri ebanisti.
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248pp., 1566ill.
ISBN: 9788842224846 € 350,00
La collezione privata di uno dei galleristi più importanti del secolo
Per Gonzalez Palacios è «l'esempio e il prototipo dell'europeo capace, diversamente dalla maggior parte dei newyorkesi dell'epoca, di tener d'occhio entrambe le coste dell'Atlantico»...
2019, Cartonato con sovraccoperta, 740pp., 600ill.
ISBN: 9788842224648 € 200,00
La straordinaria collezione di una delle coppie più eleganti del XX secolo
La visione di due collezionisti sognatori è diventato luogo di conoscenza, educazione e consapevolezza di ciò che l’arte è per un popolo. La Fondazione Goulandris, dopo quarant’anni, ha realizzato la visione dei fondatori...
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2019, Cartonato, 560pp., 384ill.
ISBN: 9788842225072 € 70,00
Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 - Milano 1625), figlio e allievo di Ercole il Vecchio, è stato una delle più originali personalità della pittura lombarda del suo tempo. Dapprima scultore e stuccatore, si dedicò alla pittura riscuotendo enorme successo.
A cura di: Hugh Brigstocke, Odette d'Albo
2020, Cartonato con sovraccoperta, 504pp., 375ill.
ISBN: 9788842224525 € 90,00
Uno dei maggiori pittori di Milano, spesso confuso con Leonardo
Bernardino Luini (Dumenza? circa 1482 - Milano 1532) fu fra il secondo e il terzo decennio del Cinquecento uno dei maggiori pittori di Milano, con Zenale e Bramantino, suoi principali referenti, Andrea Solario e Giovanni Agostino da Lodi.
Prezzo di listino € 150,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 60,00
Maiolica rinascimentale: la raccolta più pregiata
La maiolica italiana è un riflesso unico e vivido e intimo del mondo del Rinascimento. Questo libro è il catalogo della più importante raccolta privata di maiolica rinascimentale del mondo.
A cura di: Timoty Wilson
2019, Cartonato con sovraccoperta, 464pp., 420ill.
ISBN: 9788842224723 € 60,00
Il neoclassico contemporaneo che ha sfidato l'avanguardia
Carlo Maria Mariani da decenni risiede e opera a New York: dopo difficili esordi (l'arte sacra come «ripiego») e gli anni della contestazione, il ritorno ai temi classici, al «vero più vero del vero», dalla «pittura fotografica» alla definitiva affermazione di uno stile figurativo decisamente e nobilmente ispirato a temi e canoni classici.
A cura di: Emanuela Termine
2021, Cartonato con sovraccoperta, 480pp., 686ill.
ISBN: 9788842224600 € 180,00
Studi e ricerche per un approccio interdisciplinare
Il volume presenta i risultati delle indagini e degli studi promossi e coordinati dal Comitato
scientifico per il restauro del Duomo di Modena tra il 2008 e il 2014, in occasione dell'ultima campagna di restauri che ha interessato il monumento, riconosciuto nel 1997 dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità insieme alla torre Ghirlandina e a Piazza Grande.
A cura di: Carla Di Francesco, Francesca Piccinini, Elena Silvestri
2021, Brossura, 328pp., 500ill.
ISBN: 9788842224006 € 70,00