La storia dell'arte nelle grandi collezioni

  10 risultati
Copertina: La Collezione Cerruti. Catalogo generale

La Collezione Cerruti

Catalogo generale

La stupefacente e leggendaria collezione di Federico Cerruti

La Collezione Cerruti è una collezione privata di altissimo pregio che include quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo, con libri antichi, legature, fondi oro, mobili, arredi e scrittoi di grandi ebanisti
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248 pp., 1566 ill.
ISBN: 9788842224846
€ 350,00  € 332,50
Copertina: Gian Enzo Sperone. Dealer/Collector

Gian Enzo Sperone

Dealer/Collector

La collezione privata di uno dei galleristi più importanti del secolo

Per Gonzalez Palacios è «l'esempio e il prototipo dell'europeo capace, diversamente dalla maggior parte dei newyorkesi dell'epoca, di tener d'occhio entrambe le coste dell'Atlantico»...
2019, Cartonato con sovraccoperta, 740 pp., 600 ill.
ISBN: 9788842224648
€ 200,00
Copertina: I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore

I mondi di Riccardo Gualino

Collezionista e imprenditore

La storia favolosa di un protagonista del Novecento

Capitano d’industria, finanziere e favoloso collezionista d’arte, Riccardo Gualino è stato un protagonista della storia e dell’economia italiana del Novecento. La vita di Riccardo (Biella 1879 – Firenze 1964) e della moglie Cesarina Gurgo Salice (Casale Monferrato 1890 – Roma 1992), assomiglia a un romanzo.
A cura di: Annamaria Bava, Giorgina Bertolino
2019, Brossura, 492 pp., 490 ill.
ISBN: 9788842224976
€ 60,00
Copertina: Il corpo del colore. la pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone
Il catalogo, edito in occasione della mostra alla Fondazione Carispezia, presenta un'antologia della collezione dell’avvocato Iannaccone: «la più importante raccolta privata di pittura italiana degli anni 30 o, più precisamente, della stagione neoromantica di quel decennio».
2022, Cartonato, 144 pp., 96 ill.
ISBN: 9788842225805
€ 38,00
Copertina: The Collection of theBasil & Elise Goulandris Foundation. Modern Art 1870-1945
La straordinaria collezione di una delle
coppie più eleganti del XX secolo


La visione di due collezionisti sognatori è diventato luogo di conoscenza, educazione e consapevolezza di ciò che l’arte è per un popolo. La Fondazione Goulandris, dopo quarant’anni, ha realizzato la visione dei fondatori...
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2019, Cartonato, 560 pp., 384 ill.
ISBN: 9788842225072
€ 70,00
Copertina: The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation. Post-war and contemporary art 1946 to the present

The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation

Post-war and contemporary art 1946 to the present

Post-war and Contemporary Art. 1946 to the Present è il secondo volume del catalogo generale dedicato a The Basil & Elise Goulandris Collection. Tra le più importanti fra quelle create nel secondo ‘900, la collezione oggi è esposta nelle sale della Fondazione intitolata alla coppia, uno straordinario museo inaugurato nel 2019 ad Atene.
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2022, Cartonato, 608 pp., 450 ill.
ISBN: 9788842225652
€ 70,00
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. La collezione Olivetti
Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio.
A cura di: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2021, Brossura, 112 pp., 133 ill.
ISBN: 9788842225492
€ 30,00  € 28,50
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio

A cura di: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 112 pp., 254 ill.
ISBN: 9788842225553
€ 30,00
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. 12 libri per 12 mesi
Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

12 libri per 12 mesi Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Il catalogo documenta la terza mostra realizzata dal Museo Civico Garda di Ivrea nell'ambito del ciclo "Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile", concepito per far conoscere al grande pubblico un patrimonio di opere d'arte, fotografie, filmati e documenti commissionati dalla società Olivetti...
Autore: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 184 pp.
ISBN: 9788842225737
€ 30,00
Copertina: I negozi Olivetti. Poter scegliere la bellezza

I negozi Olivetti

Poter scegliere la bellezza

Agli showroom Olivetti si deve la diffusione nel mondo della filosofia e dello stile dell’azienda di Ivrea: luoghi dove arte, design e architettura si fondono per promuovere prodotti aziendali legati agli ideali di bellezza e di attenzione al contesto sociale.
Autore: Costanza Casali, Stefano Sertoli
A cura di: Paola Mantovani, Marcella Turchetti
2023, Brossura, 184 pp., 227 ill.
ISBN: 9788842225843
€ 30,00