Natale 2023

Ci sono giorni che più di altri meritano un libro d’arte: da tenere fra le mani, leggere, sfogliare, studiare, regalare. Un libro per prendere tempo, seguendo il filo di un racconto, la rotta di una ricerca artistica lunga una vita intera o per entrare tra le pagine come si entra in una mostra.

Per i vostri giorni speciali abbiamo preparato uno scaffale di libri speciali: la nostra guida per Capire l’arte contemporanea e Luci d’Artista, la monografia sulla storia del museo open air che ogni inverno accende Torino; il Catalogo generale di Usellini, pittore del ‘900 che amava dipingere favole surreali; i cataloghi colorati e fantasmagorici delle recenti personali di Spoldi e Cella-Plumcake a Milano e quelli del Museo Nivola di Orani, dove l’arte internazionale arriva nel cuore della Sardegna; un Pasolini da scoprire e le storie di Marguerite Chapin e Hubert Howard, intrecciate all’antica casata dei Caetani e allo splendido Giardino di Ninfa. Sono libri Allemandi, nati dall’idea che l’arte è un modo speciale di pensare.

  11 risultati
Copertina: Capire l'arte contemporanea. La guida più imitata all'arte del nostro tempo

Capire l'arte contemporanea

La guida più imitata all'arte del nostro tempo

La guida più imitata all’arte del nostro tempo. Tredicesima ristampa aggiornata
In questa celeberrima guida all’arte dal dopoguerra a oggi, Angela Vettese mette ordine in oltre mezzo secolo di ricerche, realizzando un chiaro vademecum, il primo e il più apprezzato
Autore: Angela Vettese
2021, Brossura, 536 pp., 84 ill.
ISBN: 9788842225430
€ 35,00  € 28,00
Copertina: Plastiche apparenze. Dai Plumcake a Gianni Cella

Plastiche apparenze

Dai Plumcake a Gianni Cella

La pubblicazione nasce in occasione dei quarant’anni di attività di Gianni Cella, fondatore, insieme a Romolo Pallotta e Claudio Ragni, di Plumcake, lo storico collettivo che ha iniziato a esporre nel 1982, con opere che hanno reinterpretato in chiave ludica gli stili pop, ispirandosi al mondo dei fumetti e della comunicazione di massa.
A cura di: Alberto Fiz
2023, Brossura, 128 pp., 60 ill.
ISBN: 9788842225966
€ 26,00  € 20,80
Copertina: Aldo Spoldi. La guerra dei mondi

Aldo Spoldi

La guerra dei mondi

Tra le pagine del catalogo, le opere di Aldo Spoldi e i suoi personaggi fantastici si rincorrono, socializzano e danzano liberi, mettendo in scena La guerra dei mondi, un conflitto immaginario e giocoso. Attraverso una visione circolare della storia, l’artista crea un luogo di libertà, dando vita a dialoghi imprevedibili nati dall’ibridazione di epoche e stili.
A cura di: Alberto Fiz
2023, Brossura, 104 pp., 51 ill.
ISBN: 9788842225942
€ 26,00  € 20,80
Copertina: Luci d’Artista. Museo a cielo aperto. 25 anni di opere luminose

Luci d’Artista. Museo a cielo aperto

25 anni di opere luminose

Il volume è dedicato a Luci d’Artista, il progetto d’arte pubblica della Città di Torino, nato nel 1998 dalla convinzione che l’arte contemporanea dovesse contribuire al bene comune e abitare le vie, le piazze e i palazzi cittadini. Oggi è una collezione di trentasei opere di luce, che ogni anno, la notte, trasformano la città in un museo open-air.
2022, Brossura, 128 pp., 130 ill.
ISBN: 9788842225829
€ 30,00  € 24,00
Copertina: Peter Halley. Antesteria.
Peter Halley è noto per la sua pittura geometrica che allude agli spazi sociali del tardo capitalismo e alla loro dimensione di confinamento, isolamento e reclusione. Le forme della “cella” e del “condotto”, adottate negli anni ottanta e tuttora alla base del suo lavoro, rimandano alle strutture...
A cura di: Giuliana Altea, Antonella Camarda
2022, Brossura, 128 pp., 65 a colori ill.
ISBN: 9788842225485
€ 29,00  € 23,20
Copertina: Pedro Reyes. Zero armi nucleari.
Il lavoro di Pedro Reyes segue un doppio percorso, affrontando l'arte sia come ricerca estetica che come pratica sociale: due prospettive apparentemente opposte, la prima sviluppata attraverso lo strumento della scultura, la seconda con strategie concettuali e partecipative. Questo libro presenta...
Autore: Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri
2022, Brossura, 96 pp., 60 ill.
ISBN: 9788842225775
€ 18,00  € 14,40
Copertina: Poter restare fermo.
Vorrei essere una pianta, anche un’erba, / una vite, / meglio sarebbe un olivo, / magari un melograno. / Poter restare fermo / e immobile, / in un cortile del Campidano, / in un orto in Baronia, / in una vigna a Dorgali. / Sapere la storia di una casa, /conoscere gli umori delle stagioni. / Fare ridere scioccamente /anche i più saggi del mio villaggio.
A cura di: Antonella Camarda, Giangavino Pazzola
2022, Brossura, 128 pp., 91 ill.
ISBN: 9788842225478
€ 29,00  € 23,20
Copertina: Hubert Howard.
Innamorato di Ninfa e difensore delle bellezze d’Italia. Il libro ripercorre la biografia d’eccezione di Hubert Howard (1907-1987), discendente dei duchi di Norfolk. Terzo figlio dell’illustre diplomatico Esme Howard (poi Lord Howard di Penrith) e dell’italiana Isabella Giustiniani...
2022, Brossura, 168 pp.
ISBN: 9788842225591
€ 22,00  € 17,60
Copertina: La principessa americana.
La vita straordinaria di Marguerite Chapin Caetani, mecenate dell’arte, giardiniera a Ninfa

«Questa è una vibrante e brillante biografia che possiede il ritmo narrativo di un grande romanzo. È una storia eccezionale, ben scritta, magnificamente concepita, e molto istruttiva»
Autore: Laurie Dennett
2020, Brossura, 344 pp.
ISBN: 9788842225164
€ 30,00  € 24,00
Copertina: Usellini. Catalogo generale

Usellini

Catalogo generale

L'incantato realismo di un artista

Gianfilippo Usellini (Milano 1903 - Arona 1971) studiò all'accademia di Brera dove, dal 1960, insegnò composizione. Partecipe del clima del Novecento elaborò un linguaggio sottilmente ironico che fonde suggestioni della pittura metafisica a stilemi quattrocenteschi.
A cura di: Luigi Sansone, Fanny Usellini
2022, Cartonato, 736 pp., 1000 ill.
ISBN: 9788842224686
€ 300,00  € 240,00
Copertina: Pasolini e Matera. Il racconto della mostra

Pasolini e Matera

Il racconto della mostra

Pasolini a Matera raccontato da una mostra

Il fascino, le radici profonde, la storia millenaria di Matera, visivamente così «simile» ai paesaggi della Palestina, riuscirono a conquistare uno dei maggiori intellettuali del Novecento italiano il cui capolavoro, contribuì a fondare una nuova immagine della città rupestre e a capovolgerne il destino.
A cura di: Giuseppe Appella, Marta Ragozzino
2020, Brossura, 352 pp.
ISBN: 9788842224136
€ 35,00  € 28,00