Novità

  8 risultati
Copertina: La forma spezzata.
«Nel Paese più bello del mondo ci sono moltissime località meravigliose, così tante che non si contano. Così tante che non è facile mettersi d’accordo sul loro numero esatto, né tanto meno sul conto delle meraviglie. Del resto, è nella natura delle cose nutrire incertezze e avere sempre un piccolo buco da riempire». La forma spezzata è un’opera d’arte visiva in forma di libro. È una fiaba, inventata, scritta e disegnata da un artista contemporaneo.
Autore: Eugenio Tibaldi
2023, Cartonato, 80 pp., 38 ill.
ISBN: 9788842226024
€ 22,00  € 20,90
Copertina: Il Museo dei Lumi. 250 + 3 + 00 chanukkiot d'arte contemporanea

Il Museo dei Lumi

250 + 3 + 00 chanukkiot d'arte contemporanea

Le oltre 250 opere d'arte raccolte in questo libro interpretano la chanukkia, la lampada rituale usata per celebrare Chanukkah, la Festa ebraica delle luci. Durante la festa, la lampada viene accesa dopo il tramonto, negli otto giorni seguenti il 25 di Kislev (tra fine novembre e inizio dicembre).
A cura di: Daria e Elio Carmi
2023, Brossura, 256 pp., 300 ill.
ISBN: 9788842225928
€ 25,00  € 23,75
Copertina: Antichi Egizi. Maestri dell’arte

Antichi Egizi

Maestri dell’arte

Il catalogo raccoglie i contributi dei curatori del Museo Egizio, e non solo, elaborati per la mostra Antichi Egizi: maestri dell’arte. Alcuni saggi raccontano le origini, le peculiarità e le principali problematiche che riguardano lo studio della storia dell’arte dell’antico Egitto.
A cura di: Paolo Marini, Alessandro Girardi
2023, Brossura, 80 pp., 30 ill.
ISBN: 9788842225959
€ 14,00  € 13,30
Copertina: Bona de Mandiargues. Rifare il mondo

Bona de Mandiargues

Rifare il mondo

Artista e scrittrice, Bona Tibertelli de Mandiargues (Roma, 1926 - Parigi, 2000) è una delle protagoniste del Surrealismo nella sua declinazione al femminile, oggi finalmente al centro dell’attenzione di critica e pubblico.
A cura di: Giuliana Altea e Antonella Camarda
2023, Brossura, 80 pp., 38 ill.
ISBN: 9788842225997
€ 25,00  € 23,75
Copertina: Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico

Storia del territorio, cultura del paesaggio

I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico

Il volume restituisce un lungo lavoro di «scavo» nelle storie che hanno attraversato i territori ai confini nord-orientali d’Italia. I primi indizi di esplorazione provengono dal corpus documentario dei disegni dell’Archivio della Torre e Tasso, conservato all’Archivio di Stato di Trieste.
2023, Cartonato con sovraccoperta, 304 pp.
ISBN: 9788842219439
€ 48,00  € 45,60
Copertina: Aldo Spoldi. La guerra dei mondi

Aldo Spoldi

La guerra dei mondi

Tra le pagine del catalogo, le opere di Aldo Spoldi e i suoi personaggi fantastici si rincorrono, socializzano e danzano liberi, mettendo in scena La guerra dei mondi, un conflitto immaginario e giocoso. Attraverso una visione circolare della storia, l’artista crea un luogo di libertà, dando vita a dialoghi imprevedibili nati dall’ibridazione di epoche e stili.
A cura di: Alberto Fiz
2023, Brossura, 104 pp., 51 ill.
ISBN: 9788842225942
€ 26,00  € 24,70
Copertina: Plastiche apparenze. Dai Plumcake a Gianni Cella

Plastiche apparenze

Dai Plumcake a Gianni Cella

La pubblicazione nasce in occasione dei quarant’anni di attività di Gianni Cella, fondatore, insieme a Romolo Pallotta e Claudio Ragni, di Plumcake, lo storico collettivo che ha iniziato a esporre nel 1982, con opere che hanno reinterpretato in chiave ludica gli stili pop, ispirandosi al mondo dei fumetti e della comunicazione di massa.
A cura di: Alberto Fiz
2023, Brossura, 128 pp., 60 ill.
ISBN: 9788842225966
€ 26,00  € 24,70
Copertina: In Habitat. Una casa, una collezione, una mostra, un progetto

In Habitat

Una casa, una collezione, una mostra, un progetto

Incastonata tra le colline del Monferrato, La Crescentina è una casa di campagna che ospita la Collezione Monteforte-Miraglio e che sostiene l’arte attraverso un programma di mostre e incontri culturali. Quando venne acquistata a metà degli anni ottanta dall’architetto Alessandro Monteforte, la struttura necessitava di importanti lavori di recupero, ma fin da subito cominciò a essere vissuta come luogo di incontro e scambio culturale.
A cura di: Marzia Capannolo
2023, Brossura, 120 pp., 66 ill.
ISBN: 9788842225713
€ 45,00