Arte moderna

  30 risultati
Copertina: Il mercato dell'arte. Le regole del gioco

Il mercato dell'arte

Le regole del gioco

Un viaggio appassionante nel mondo del mercato dell’arte, tra aste, mercanti e collezionisti ma anche un’indagine sulle regole del gioco che disciplinano i meccanismi di una magnifica ossessione. Le opere d’arte sono le protagoniste indiscusse del libro, tra scoperte e riscoperte, affari e fregature portentose. I saggi hanno l’aria di reportages in presa diretta, frutto di esperienze ravvicinate con gli scenari esplorati.
Autore: Simone Facchinetti
2023, Brossura, 272pp., 80ill.
ISBN: 9788842225911
€ 24,00
Copertina: Giorgio de Chirico. Catalogo Ragionato. Volume I Fascicolo 3. La solitudine dei segni e l’arte veggente
novembre 1913 –  maggio 1914

Giorgio de Chirico

Catalogo Ragionato. Volume I Fascicolo 3. La solitudine dei segni e l’arte veggente novembre 1913 – maggio 1914

Nessun artista aveva avuto finora un catalogo così approfondito. La solitudine dei segni è il terzo dei fascicoli finora editi del Catalogo ragionato delle opere di Giorgio de Chirico, un progetto editoriale di ampio respiro che mira a ricostruire un corpus sicuro di opere riferibili a Giorgio de Chirico dal 1908 al 1943.
A cura di: Paolo Baldacci, Nicol M. Mocchi
2022, Brossura, 224pp., 199ill.
ISBN: 9788842225362
€ 90,00  € 85,50
Copertina: The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation. Post-war and contemporary art 1946 to the present

The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation

Post-war and contemporary art 1946 to the present

Post-war and Contemporary Art. 1946 to the Present è il secondo volume del catalogo generale dedicato a The Basil & Elise Goulandris Collection. Tra le più importanti fra quelle create nel secondo ‘900, la collezione oggi è esposta nelle sale della Fondazione intitolata alla coppia, uno straordinario museo inaugurato nel 2019 ad Atene.
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2022, Cartonato, 608pp., 450ill.
ISBN: 9788842225652
€ 70,00
Copertina: Il corpo del colore. la pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone
Il catalogo, edito in occasione della mostra alla Fondazione Carispezia, presenta un'antologia della collezione dell’avvocato Iannaccone: «la più importante raccolta privata di pittura italiana degli anni 30 o, più precisamente, della stagione neoromantica di quel decennio».
2022, Cartonato, 144pp., 96ill.
ISBN: 9788842225805
€ 38,00  € 36,10
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. 12 libri per 12 mesi
Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

12 libri per 12 mesi Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Il catalogo documenta la terza mostra realizzata dal Museo Civico Garda di Ivrea nell'ambito del ciclo "Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile", concepito per far conoscere al grande pubblico un patrimonio di opere d'arte, fotografie, filmati e documenti commissionati dalla società Olivetti...
Autore: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 184pp.
ISBN: 9788842225737
€ 30,00
Copertina: Storia del Novecento Italiano. Poetica e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920-1932

Storia del Novecento Italiano

Poetica e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920-1932

In questo saggio, frutto di oltre vent’anni di studi, Elena Pontiggia ricostruisce la storia del Novecento Italiano, uno dei più importanti movimenti di ideali classici del XX secolo.
Autore: Elena Pontiggia
2022, Cartonato, 368pp., 290ill.
ISBN: 9788842225331
€ 48,00  € 45,60
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio

A cura di: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 112pp., 254ill.
ISBN: 9788842225553
€ 30,00
Copertina: Carlo Levi. Tutto il miele è finito: la Sardegna, la pittura

Carlo Levi

Tutto il miele è finito: la Sardegna, la pittura

Edito in occasione della mostra al MAN di Nuoro, questo volume unisce la Sardegna e la pittura di Levi, in un corredo iconografico che comprende le fotografie d’epoca del suo inedito Album di viaggio e 89 opere selezionate. Gli affascinanti bianchi e neri di Federico Patellani e János Reismann poi documentano le campagne fotografiche legate agli scritti sardi.

A cura di: Giorgina Bertolino
2022, Brossura, 352pp., 154ill.
ISBN: 9788842225515
€ 22,00
Copertina: Usellini. Catalogo generale

Usellini

Catalogo generale

L'incantato realismo di un artista

Gianfilippo Usellini (Milano 1903 - Arona 1971) studiò all'accademia di Brera dove, dal 1960, insegnò composizione. Partecipe del clima del Novecento elaborò un linguaggio sottilmente ironico che fonde suggestioni della pittura metafisica a stilemi quattrocenteschi.
A cura di: Luigi Sansone, Fanny Usellini
2022, Cartonato, 736pp., 1000ill.
ISBN: 9788842224686
€ 300,00
Copertina: The Cerruti Collection. Catalogue
The astonishing, legendary collection of Federico Cerruti

The Cerruti Collection is a prestigious private collection consisting of approximately three hundred sculptures and paintings from the Middle Ages to today. It includes ancient books, bindings, icons painted on a gold background, and more than three hundred pieces of furniture and fittings, such as carpets and writing desks by renowned cabinetmakers.
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248pp., 1567ill.
ISBN: 9788842224853
€ 350,00  € 332,50
Copertina: La Collezione Cerruti. Catalogo generale

La Collezione Cerruti

Catalogo generale

La stupefacente e leggendaria collezione di Federico Cerruti

La Collezione Cerruti è una collezione privata di altissimo pregio che include quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo, con libri antichi, legature, fondi oro, mobili, arredi e scrittoi di grandi ebanisti
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248pp., 1566ill.
ISBN: 9788842224846
€ 350,00  € 332,50
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. La collezione Olivetti
Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio.
A cura di: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2021, Brossura, 112pp., 133ill.
ISBN: 9788842225492
€ 30,00  € 28,50
Copertina: Carlo Maria Mariani. Catalogo generale delle opere

Carlo Maria Mariani

Catalogo generale delle opere

Il neoclassico contemporaneo che ha sfidato l'avanguardia

Carlo Maria Mariani da decenni risiede e opera a New York: dopo difficili esordi (l'arte sacra come «ripiego») e gli anni della contestazione, il ritorno ai temi classici, al «vero più vero del vero», dalla «pittura fotografica» alla definitiva affermazione di uno stile figurativo decisamente e nobilmente ispirato a temi e canoni classici.
A cura di: Emanuela Termine
2021, Cartonato con sovraccoperta, 480pp., 686ill.
ISBN: 9788842224600
€ 180,00
Copertina: Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the workVolume 1 Part 2 - 1912 | 1913

Giorgio de Chirico

Catalogue raisonné of the work
Volume 1 Part 2 - 1912 | 1913

No artist has been catalogued in such detail before

De Chirico's early work can be divided into distinct phases, styles, subjects, iconography and poetic themes, which allows each volume to be effectively a monograph that stands up in its own right.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2020, Brossura, 218pp., 228ill.
ISBN: 9788842224990
€ 70,00
Copertina: Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opereVolume 1 Fascicolo 2 - 1912 | 1913

Giorgio de Chirico

Catalogo ragionato delle opere
Volume 1 Fascicolo 2 - 1912 | 1913

Nessun artista aveva avuto finora un catalogo così approfondito

L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2020, Brossura, 218pp., 228ill.
ISBN: 9788842224983
€ 70,00
Copertina: Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the workThe late romantic work and the first metaphysics
october 1908 | february 1912
volume 1 | part 1

Giorgio de Chirico

Catalogue raisonné of the work
The late romantic work and the first metaphysics
october 1908 | february 1912
volume 1 | part 1

No artist has been catalogued in such detail before

De Chirico's early work can be divided into distinct phases, styles, subjects, iconography and poetic themes, which allows each volume to be effectively a monograph that stands up in its own right.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2020, Brossura, 184pp., 228ill.
ISBN: 9788842224808
€ 70,00
Copertina: Ricordo di mio padre. Francesco De Rocchi.
Storia del pittore degli angeli

«Il sogno di tutti i critici d’arte è leggere libri d’arte non scritti da critici. [...] Il libro di Pier Rosa De Rocchi, raccolto con affettuosa cura da Giovanni Battista Fogazzi e voluto con altrettanto affetto da Rosanna Sangalli, è uno di questi.
Autore: Pier Rosa De Rocchi
A cura di: Giovanni Battista Fogazzi
2020, Brossura, 104pp.
ISBN: 9788842225140
€ 15,00
Copertina: Gianni Dova. Catalogo ragionato delle opere [tre volumi]

Gianni Dova

Catalogo ragionato delle opere [tre volumi]

Un protagonista primario delle correnti artistiche milanesi del dopoguerra

Gianni Dova, nato a Roma nel gennaio 1925, a 16 anni la famiglia si trasferì con la famiglia a Milano. Frequentò il Liceo artistico di Brera dove incontrò gli artisti che si riunivano nei caffè letterari e che, tra altri punti di riferimento, avevano Corrente, il giornale edito da Ernesto Treccani...
Autore: Enrico Crispolti
2020, In cofanetto, 1016pp., 1642ill.
ISBN: 9788842223955
€ 300,00
Copertina: Mario Davico. Prezzo di listino € 30,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 15,00

Mario Davico

Prezzo di listino € 30,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 15,00

L'artista “presente e assente” nella storia artistica del Dopoguerra

Mario Davico (1920-2010) fu pittore apprezzato nel panorama artistico italiano (mostre dell'Art Club, Biennali veneziane, Quadriennali romane, Premi…), e anche internazionale (espose in Francia e altri paesi europei, in America, Giappone, Australia)
A cura di: Pino Mantovani
2019, Brossura, 144pp., 160ill.
ISBN: 9788842224914
€ 30,00
Copertina: Bagutta 1927-1967. Le Liste di Vellani Marchi e dei pittori baguttiani

Bagutta 1927-1967

Le Liste di Vellani Marchi e dei pittori baguttiani

Il tesoro del Bagutta

Fin dalla sua apertura, nel 1924, la trattoria Bagutta è stato uno dei luoghi preferiti dagli artisti milanesi; una scelta determinata dalla posizione centrale, dal cibo semplice a un costo contenuto e dalla bonomia innata del fondatore, il “sor Pepori”...
A cura di: Elena Pontiggia
2019, Brossura, 128pp., 85ill.
ISBN: 9788842224938
€ 45,00
Copertina: Scultura programmatica nel terzo Reich. Prezzo di listino € 200,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 60,00

Scultura programmatica
nel terzo Reich

Prezzo di listino € 200,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 60,00

Il senso depravato della bellezza nella scultura nazista

Negli edifici di rappresentanza, la NSDAP, il «Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori» volle ostentare con imponente grandiosità la scultura accanto all'architettura. Le opere dei principali scultori del Terzo Reich...
Autore: Klaus Wolbert
2018, Cartonato con sovraccoperta, 408pp., 271ill.
ISBN: 9788842224624
€ 60,00
Copertina: Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opereVolume 1 Tomo 1 | 1908-1912

Giorgio de Chirico

Catalogo ragionato delle opere
Volume 1 Tomo 1 | 1908-1912

Nessun artista aveva avuto finora un catalogo così approfondito

L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante.
A cura di: Paolo Baldacci, Gerd Roos
2018, Brossura, 184pp., 228ill.
ISBN: 9788842224792
€ 70,00
Copertina: Il falso specchio della realtà. Prezzo di listino € 25,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 15,00

Il falso specchio della realtà

Prezzo di listino € 25,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 15,00

Clair, Canfora, Rosenberg: maestri di pensiero sul tema dei falsi. Nel nome di Zeri

Questo volume raccoglie i magistrali e memorabili interventi delle giornate di studio «Lo specchio della realtà. I falsi e la storia dell'arte» organizzate dalla Fondazione Federico Zeri a Bologna nel 2013.
A cura di: Anna Ottani Cavina, Mauro Natale
2017, Brossura, 228pp., 182ill.
ISBN: 9788842224402
€ 15,00
Copertina: Giuseppe Santomaso. Catalogo generale

Giuseppe Santomaso

Catalogo generale

Il più lirico dei grandi astrattisti italiani

Sarebbe difficile assegnare a uno dei molti periodi di Santomaso il grado prevalente della sua maturità, rinvenire in uno di essi la pienezza di una ricerca espressiva spinta al culmine e identificarvi l'impronta, l'identità più autentica dell'Autore.
Autore: Nico Stringa
2017, Due volumi in cofanetto, 664pp., 1427ill.
ISBN: 9788842223528
€ 300,00