Collezioni

  19 risultati
Copertina: The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation. Post-war and contemporary art 1946 to the present

The Collection of the Basil & Elise Goulandris Foundation

Post-war and contemporary art 1946 to the present

Post-war and Contemporary Art. 1946 to the Present è il secondo volume del catalogo generale dedicato a The Basil & Elise Goulandris Collection. Tra le più importanti fra quelle create nel secondo ‘900, la collezione oggi è esposta nelle sale della Fondazione intitolata alla coppia, uno straordinario museo inaugurato nel 2019 ad Atene.
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2022, Cartonato, 608pp., 450 a coloriill.
ISBN: 9788842225652
€ 70,00
Copertina: Il corpo del colore. la pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone
Il catalogo, edito in occasione della mostra alla Fondazione Carispezia, presenta un'antologia della collezione dell’avvocato Iannaccone: «la più importante raccolta privata di pittura italiana degli anni 30 o, più precisamente, della stagione neoromantica di quel decennio».
2022, Cartonato, 144pp., 96ill.
ISBN: 9788842225805
€ 38,00  € 36,10
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. 12 libri per 12 mesi
Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

12 libri per 12 mesi Universi Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte

Il catalogo documenta la terza mostra realizzata dal Museo Civico Garda di Ivrea nell'ambito del ciclo "Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile", concepito per far conoscere al grande pubblico un patrimonio di opere d'arte, fotografie, filmati e documenti commissionati dalla società Olivetti...
Autore: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 184pp.
ISBN: 9788842225737
€ 30,00
Copertina: Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile

Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon

Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio

A cura di: Stefano Sertoli, Costanza Casali
2022, Brossura, 112pp., 254ill.
ISBN: 9788842225553
€ 30,00
Copertina: Dino Martens. Glass and Drawings

Dino Martens

Glass and Drawings

Una pietra miliare nella storia del vetro moderno. Nel 1959, il Corning Museum of Glass, nello stato di New York, organizzò un’importante mostra di vetri contemporanei che includeva opere di Dino Martens. Il giornalista americano Russell Lynes descrisse così il suo lavoro: «Unisce la tradizionale...
Autore: Franco Deboni
2022, Cartonato con sovraccoperta, 224pp., 255ill.
ISBN: 9788842225423
€ 80,00  € 76,00
Copertina: The Cerruti Collection. Catalogue
The astonishing, legendary collection of Federico Cerruti

The Cerruti Collection is a prestigious private collection consisting of approximately three hundred sculptures and paintings from the Middle Ages to today. It includes ancient books, bindings, icons painted on a gold background, and more than three hundred pieces of furniture and fittings, such as carpets and writing desks by renowned cabinetmakers.
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248pp., 1567ill.
ISBN: 9788842224853
€ 350,00  € 332,50
Copertina: La Collezione Cerruti. Catalogo generale

La Collezione Cerruti

Catalogo generale

La stupefacente e leggendaria collezione di Federico Cerruti

La Collezione Cerruti è una collezione privata di altissimo pregio che include quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo, con libri antichi, legature, fondi oro, mobili, arredi e scrittoi di grandi ebanisti
A cura di: Carolyn Christov-Bakargiev
2021, Due volumi in cofanetto, 1248pp., 1566ill.
ISBN: 9788842224846
€ 350,00  € 332,50
Copertina: Cofanetti in pastiglia del Rinascimento.
Preziose custodie di segreti perduti

Questi cofanetti con decorazioni istoriate in pastiglia sono legati alla cultura delle corti rinascimentali e degli ambienti colti del XV e XVI secolo dove si alternavano temi legati all’Eroismo, all’Amore, alla mitologia classica e a un peculiare Erotismo.
2021, Cartonato con sovraccoperta, 376pp., 775ill.
ISBN: 9788842225294
€ 160,00
Copertina: Con l'arte... in Testa.
Una indistruttibile vocazione alla meraviglia
Questo libro è fatto di incontri narrati nella doppia intonazione dell’autobiografia e della lettura critica, di aneddoti che svelano il retroscena del sistema dell’arte e della vita delle gallerie, di continue scoperte.
Autore: Gemma De Angelis
2021, Brossura, 160pp., 60ill.
ISBN: 9788842225324
€ 35,00
Copertina: Carla Panicali. A Beautiful Friend

Carla Panicali

A Beautiful Friend

A Beautiful Friend Una «cronaca famigliare» sullo sfondo dell’arte del XX secolo narrata su un doppio registro. Attraverso la voce della protagonista scorrono le vicende di un ambiente dominato dalla presenza maschile e colto di sorpresa dall’irruzione di una donna straordinaria...
Autore: Alberto Rava
2021, Cartonato con sovraccoperta, 112pp., 71ill.
ISBN: 9788842225317
€ 50,00  € 47,50
Copertina: Souvenir d'Arcadia. Ispirazione letteraria, classicismo e nuovi modelli per le arti decorative alla corte di Clemente XI

Souvenir d'Arcadia

Ispirazione letteraria, classicismo e nuovi modelli per le arti decorative alla corte di Clemente XI

Le maioliche espressio­ne più pura dello stile Louis XIV

Le vicende della storia dell’arte sono analizzate in questo saggio da un punto di osservazione strategico. Le arti decorative infatti, come le eleganti maioliche prodotte a fine Seicento dall’atelier di Carlo Antonio Grue, costituiscono una cartina al tornasole sensibilissima alle dinamiche coeve della storia e dell’arte.
Autore: Fernando Filipponi
2020, Brossura, 192pp., 84ill.
ISBN: 9788842225126
€ 36,00
Copertina: Porcelain Scent Bottles. La Collezione Giordano

Porcelain Scent Bottles

La Collezione Giordano

L'eccitante creatività delle forme dei flaconi da profumo

Nel Settecento, con la fortuna della porcellana Meissen, l'uso delle «galanterie» dominò il secolo e il flacone da profumo divenne parte del guardaroba privato alla pari di orologi da taschino, pomi di bastone e tabacchiere: oggetti di collezionismo colto e raffinato.
A cura di: Andreina D'Agliano, Simone Caliri
2020, Cartonato con sovraccoperta, 368pp., 290ill.
ISBN: 9788842224679
€ 120,00
Copertina: Fotografia del secolo. La Collezione Bertero

Fotografia del secolo

La Collezione Bertero

Un secolo della nostra storia raccontato nelle fotografie capolavoro raccolte da un grande collezionista

Una delle più importanti raccolte al mondo di fotografia italiana del dopoguerra. Il volume è introdotto da una conversazione tra il collezionista e Walter Guadagnini
A cura di: Walter Guadagnini
2020, , 336pp., 250ill.
ISBN: 9788842225182
€ 60,00
Copertina: The Collection of theBasil & Elise Goulandris Foundation. Modern Art 1870-1945
La straordinaria collezione di una delle
coppie più eleganti del XX secolo


La visione di due collezionisti sognatori è diventato luogo di conoscenza, educazione e consapevolezza di ciò che l’arte è per un popolo. La Fondazione Goulandris, dopo quarant’anni, ha realizzato la visione dei fondatori...
A cura di: Marie Koutsomallis Moreau
2019, Cartonato, 560pp., 384ill.
ISBN: 9788842225072
€ 70,00
Copertina: Gian Enzo Sperone. Dealer/Collector

Gian Enzo Sperone

Dealer/Collector

La collezione privata di uno dei galleristi più importanti del secolo

Per Gonzalez Palacios è «l'esempio e il prototipo dell'europeo capace, diversamente dalla maggior parte dei newyorkesi dell'epoca, di tener d'occhio entrambe le coste dell'Atlantico»...
2019, Cartonato con sovraccoperta, 740pp., 600ill.
ISBN: 9788842224648
€ 200,00
Copertina: East Asian Ceramics. The Laura Collection

East Asian Ceramics

The Laura Collection

Ceramiche e porcellane della Cina e del Sud-est asiatico

Gemello del catalogo dedicato alle ceramiche islamiche, questo volume descrive la notevole collezione di ceramiche dell'Asia orientale raccolte nel corso di cinquant'anni da Luigi Anton e Nera Laura: ceramiche e porcellane cinesi delle dinastie Song e Qing (all'incirca dal X al XIX secolo), ma anche manufatti di Corea, Giappone e altre località del sud-est asiatico.
A cura di: A cura di Nera Laura e Manuele Scaliola
2012, Brossura, 352pp., 680ill.
ISBN: 9788842221425
€ 90,00
Copertina: Capolavori della maiolica castellana dal Cinquecento al terzo fuocoLa collezione Matricardi. Prezzo di listino € 90,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 30,00

Capolavori della maiolica castellana dal Cinquecento al terzo fuoco
La collezione Matricardi

Prezzo di listino € 90,00. Nuovo prezzo dedicato alla promozione «Il piacere di scegliere» € 30,00

I capolavori della maiolica castellana dal Cinquecento al terzo fuoco

Il paese di Castelli nel Parco Nazionale del Gran Sasso, è stato uno dei centri più importanti per la produzione di ceramiche grazie a un'argilla particolare, molto adatta alla lavorazione della maiolica, e ad un monastero benedettino che introdusse le tecniche di lavorazione.
A cura di: A cura di Carola Fiocco, Gabriella Gherardi e Giuseppe Matricardi
2012, Cartonato con sovraccoperta, 288pp., 365ill.
ISBN: 9788842221265
€ 30,00
Copertina: Le Ceramiche islamiche. della Collezione Laura

Le Ceramiche islamiche

della Collezione Laura

Una rara collezione di ceramiche islamiche

Nella Villa San Luca a Ospedaletti (Imperia), tra gli oltre quattromila oggetti d'arte decorativa raccolti ed esposti del collezionista Luigi Anton Laura (1922-2007) e della moglie Nera, si distingue l'impressionante sequenza di ceramiche islamiche...
A cura di: Manuele Scagliola
2010, Cartonato con sovraccoperta, 160pp., 136ill.
ISBN: 9788842218432
€ 40,00
Copertina: Luigi Anton Laura. La vita. La casa. Racconti di un antiquario, collezionista, viaggiatore

Luigi Anton Laura. La vita. La casa

Racconti di un antiquario, collezionista, viaggiatore

In una chiesa anglicana la suggestiva casa-museo di un antiquario collezionista

A Ospedaletti, nella sua incantevole casa, una vecchia chiesa anglicana oggi aperta ai visitatori dal FAI, l'antiquario Luigi Anton Laura aveva raccolto circa seimila opere d'arte in sessant'anni di ricerche, di studi, di viaggi e di incessanti acquisti, in tutto il mondo con la diletta moglie Nera.
2006, Cartonato con sovraccoperta, 84pp., 104ill.
ISBN: 9788842214458
€ 35,00