1920 | 1930
Il primato della danza nella Unione Sovietica.
Questa monografia è il risultato di una ricerca iniziata alla fine degli anni settanta e culminata nella pubblicazione a Mosca nel 2011 del libro Al principio era il corpo. Esperimenti ritmo-plastici, ed è dedicata agli esperimenti nel campo del movimento nell’Unione Sovietica degli anni venti: non intende essere un libro sulla danza e le arti visive, ma si focalizza piuttosto su quell’epoca sospesa fra le utopie comunitarie dell’inizio del secolo e le utopie collettivistiche comuniste nelle quali venne a confluire ambiguamente l’anti-utopia staliniana.
Come si situa il corpo umano nudo, vestito, collettivo, individuale, visibile
e trasparente, ma soprattutto in movimento al centro di queste diverse prospettive?
Alla sua visualizzazione attraverso magnifiche immagini in un decennio cruciale della storia della cultura russa è dedicata questa ricerca sulle rappresentazioni del movimento nella danza, nella ginnastica, nel lavoro e nella vita quotidiana, la rivelazione di uno stupefacente settore della cultura russa che ha cominciato ad affiorare soltanto negli ultimi vent’anni.
Per acquistare il libro inviare una mail a angela.piciocco@allemandi.com
A cura di: Nicoletta Misler
Pagine: 472
Illustrazioni: 50 a colori e 500 in bianco e nero
Legatura: Cartonato con sovracoperta
Edizione: Italiano
ISBN: 422-2450-1
Prezzo: 150,00 €