
Tancredi
I dipinti e gli scritti
- Autore Maria Dalai Emiliani
- Testi di Collaborazione di Silvia Mascheroni
Collaborazione di Cecilia Scatturin - Dimensioni 21x30,5 cm
- Rilegatura Due volumi in cofanetto
- Pagine 736
- Illustrazioni 1267
- Lingua Italiano
- Anno 1996
- ISBN 9788842205845
- Prezzo € 300,00
- Non disponibile
L'opera omnia di un «Caravaggio del XX secolo»
Pittore molto prolifico in una vicenda artistica che si dipana dall'astrattismo di Kupka e Kandinskij all'Action Painting americana, dallo Spazialismo all'astrazione lirica e surreale, Tancredi (Tancredi Parmeggiani) è il drammatico interprete di quei convulsi decenni, tra gli anni quaranta e i sessanta, nei quali la pittura rivendicava con forza un proprio ruolo a fianco dell'insorgenza di nuovi linguaggi dell'arte. Le curatrici hanno messo ordine tra oltre 1.300 oli, tempere e gouaches. Saggi critici e biografici e un settore documentario con lettere, fotografie, pagine autografe e macrofotografie della stesura pittorica e della firma, ricostruiscono la tumultuosa vicenda di un «Caravaggio della nostra epoca», nomade tra Parigi, Milano, la Norvegia di Munch e Roma dove, gettandosi nel Tevere, nel 1964 pose fine alla sua vita.