
Philobiblon
La passione per i libri
- Autore Richard de Bury
- Contributori Traduzione di Carlo Carena
Presentazione di Ernesto Ferrerp
Progetto iconografico di Novella Macola - Dimensioni 24x32 cm
- Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
- Pagine 248
- Illustrazioni 101
- Lingua Italiano
- Anno 2007
- ISBN 9788842212430
- Prezzo € 100,00
- Non disponibile
Il libro di chi ama i libri
Scriveva nel 1344 Riccardo de Bury, vescovo benedettino inglese, che i libri sono «la vera ricchezza del mondo, un dono divino, di cui non si è mai sazi, indispensabile per chi vuol conoscere la verità, la sapienza e la fede». Ambasciatore, incontra anche Petrarca nel 1333 ad Avignone, che avrà forte influenza sulla sua formazione letteraria. Nel Philobiblon canta il valore del libro, i motivi per cui lo si deve amare, lamenta la trascuratezza a cui sono sottoposti i manoscritti, impreca contro le guerre distruttrici, racconta le sue ricerche, i suoi acquisti, il prezzo dei libri, i suoi studi, delinea la sua idea di cultura che non esclude la poesia e i classici antichi, spiega il modo in cui organizzare una biblioteca. Il suo testo è qui arricchito da bellissime riproduzioni di ritratti del Quattrocento e del Cinquecento nei quali, accanto ai personaggi dipinti da Botticelli, Carpaccio, Lotto, Pontormo, Holbein, Bronzino, Giorgione, Parmigianino, Raffaello, Durer e Tiziano, compaiono libri, carte e codici miniati.