
Singolarissimo giornale
I 150 anni dell'Osservatore Romano
- A cura di Antonio Zanardi Landi, Giovanni Maria Vian
- Dimensioni 16x23 cm
- Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
- Pagine 288
- Illustrazioni 88
- Lingua Italiano
- Anno 2010
- ISBN 9788842220541
- Prezzo € 24,00 € 22,80
Un giornale unico al mondo
«Singolarissimo giornale»: così Giovanni Battista Montini, futuro Paolo VI, definì nel 1961 «L'Osservatore Romano» in un articolo dedicato alla straordinaria difficoltà di fare il quotidiano della Santa Sede. «Ma, a bene esaminare le cose, sono queste stesse difficoltà che gli conferiscono tanta dignità nella funzione propria della stampa periodica, tanta autorità e tanta forza (...) Nell'ultima guerra, quando la stampa italiana era imbavagliata da una spietata censura e imbevuta di materiale artefatto, ebbe allora una funzione meravigliosa (...), perché continuò impavido il suo ufficio d'informatore onesto e libero. “L'Osservatore” apparve allora quello che, in sostanza, è sempre: un faro orientatore». Nel libro, voluto e curato dall'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede e dallo stesso giornale vaticano, dodici contributi chiariscono aspetti fondamentali e peculiari di un quotidiano unico al mondo.