
Sustainable packaging? Packaging sostenibile?
Metodo multicriteria di valutazione del packaging alimentare
Poliedro -Pollenzo Index environmental and economics design
- A cura di Claudia De Giorgi
- Dimensioni 21 x 21 cm
- Rilegatura Brossura
- Pagine 160
- Illustrazioni 79
- Lingua Inglese e Italiano
- Anno 2013
- ISBN 9788842222538
- Prezzo € 0,00
«Quanto» è davvero buono e sostenibile un prodotto alimentare?
La ricerca interuniversitaria Poliedro – Pollenzo Index Environmental and Economics Design ha tentato di dare una risposta a questo interrogativo misurando la sostenibilità e la qualità del prodotto enoagroalimentare tipico attraverso un sistema di valutazione multicriteria.
Oggetto della misura è il prodotto, considerato lungo l’intero ciclo di vita nelle dimensioni ambientali, sociali ed economiche, oppure l’azienda per quanto attiene la misura sociale. Nello specifico, il gruppo del Politecnico di Torino – DAD Dipartimento di Architettura e Design, si è occupato di indagare pesi ambientali, funzionalità e ruoli semantici del packaging, considerato uno degli «ingredienti» del prodotto alimentare. Attraverso la misura quali/quantitativa delle prestazioni ambientali, funzionali, comunicative e «di design», il packaging si rivela oltre che protezione, un valido strumento per la comunicazione di valori altri e di natura intangibile, come la relazione tra l’alimento contenuto e il contenitore, e tra questo e il territorio. La ricerca, nata in territorio regionale, restituisce un modello che, caratterizzato da una forma grafica di facile lettura, è declinabile in altri contesti territoriali al fine di dotare i produttori dell’enoagroalimentare, soprattutto tipico, di strumenti di autovalutazione in grado di orientare o ri-orientare consapevolmente la propria produzione.