
Sanquirico
Teatro, Feste, Trionfi 1777-1849
- Autore Vittoria Crespi Morbio
- Dimensioni 24x33,5 cm
- Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
- Pagine 344
- Illustrazioni 420
- Lingua Italiano
- Anno 2013
- ISBN 9788842222743
- Prezzo € 45,00
- Non disponibile
La tumultuosa forza creatrice di un personaggio straordinario dell'Ottocento
Nella storia del teatro la notorietà di Alessandro Sanquirico (1777-1849) segna l'acme della sua egemonia nella Milano absburgica dell'Ottocento. Dominatore alla Scala, protagonista della vita culturale e mondana della città, viaggiatore attivissimo a Londra o Vienna come nella pianura magiara, Sanquirico diede consistenza scenica alle leggendarie creature del belcanto di Rossini, Bellini, Mercadante e Donizetti. Pittore scenico talentuosissimo, ma anche imprenditore e promoter di se stesso, affrescò palazzi e cappelle e allestì spettacolosi apparati celebrativi utilizzando tutto il favoloso immaginario ottocentesco: vulcani, mari in tempesta, incendi, giardini incantati, castelli diruti, sfingi egizie, alpi elvetiche, fregi etruschi, gotiche ogive. Edizione per "Amici della Scala"