Bolley
Opere 1950-2018
- Contributori Introduzione di Francesco Poli. Testi di Alberto Sinigaglia e Andrea Maria Ludovici. Fotografie di Enzo Isaia ed Edoardo Schiari
- Dimensioni 21x30,5 cm
- Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
- Pagine 256
- Illustrazioni 200
- Lingua Italiano
- Anno 2018
- ISBN 9788842224631
- Prezzo € 50,00
- Non disponibile
L'artista ottantenne rimasto fanciullo: ingenuo e incantato
Da una parte c'è un uomo di montagna rigoroso e vigoroso che cadenza le sue giornate tra lavoro e lettura della Bibbia come seguisse un'antica regola cenobitica, dall'altra un bambino perenne, ingenuo, sempre pronto a navigare con la fantasia nel mondo tra stupore e meraviglia, un girovago «Petit Prince» della pittura. Artista eremita montanaro, ostile al sistema dell'arte ma stimato da illustri stimatori, Bolley ha percorso oltre sessant'anni di fervidissima attività mantenendosi sincero, laborioso e trasognato.Questa monografia consuntiva nasce dalla decisione dell'Artista, arrivato a ottant'anni, di donare le proprie opere a ciò che più gli preme: recare sollievo e speranza a chi ne ha più bisogno.
Carlo Francesco Conti, La Stampa, 09/04/2019
Il sogno di Eugenio Bolley dall’arte alla solidarietà
Stefano Valanzuolo, Rai Radio3 Suite, 07/10/2018
Magazine: intervista con Eugenio Bolley e Francesco Poli