Copertina: Robert Mapplethorpe. L'obiettivo sensibile
Acquista il libro Acquista il libro Acquista il libro
Leggi un estratto Leggi un estratto Leggi un estratto
Condividi Condividi Condividi
Guarda alcune immagini del libro

Robert Mapplethorpe

L'obiettivo sensibile

Informazioni
  • A cura di Flaminia Gennari Santori
  • Dimensioni 18x24 cm
  • Rilegatura Brossura
  • Pagine 120
  • Illustrazioni 90
  • Lingua Italiano
  • Anno 2019
  • ISBN 9788842225041
  • Prezzo € 24,00  € 22,80
Sinossi

L'estetica classica (ma dirompente) di un grande fotografo

Nel 1883 il principe Tommaso Corsini vendette il palazzo allo Stato Italiano donando al tempo stesso tutti gli arredi, la biblioteca, la quadreria e la collezione di stampe. La storia delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini comincia da quella donazione. Oggi negli stessi ambienti dove circa 280 anni fa il cardinale Neri decideva come sistemare i suoi dipinti nel modo più elegante e suggestivo per sé e i suoi ospiti, continuiamo a ragionare sulla grande categoria del collezionismo e sul rapporto tra le opere e gli spazi creati per il loro godimento. Questo libro racconta la mostra che, tra marzo e ottobre 2019, ha scelto di far dialogare le fotografie di Robert Mapplethrope con le ambientazioni del cardinale Neri, cercando di mettere in luce i principi di simmetria e varietas che ispiravano il fotografo americano e l'importanza che il collezionismo e lo studio dei “maestri antichi”, nel suo caso i grandi fotografi dell'Ottocento, ebbero nei primi anni della sua carriera e nella definizione del suo sguardo.

Recensioni