Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile
La collezione Olivetti
- A cura di Stefano Sertoli, Costanza Casali
- Testi di Paola Mantovani, Marcella Turchetti
- Dimensioni 24 x 33,5 cm
- Rilegatura Brossura
- Pagine 112
- Illustrazioni 133
- Lingua Inglese e Italiano
- Anno 2021
- ISBN 9788842225492
- Prezzo € 30,00 € 28,50
Le opere d’arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d’arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio.
Adriano Olivetti pensava che la conoscenza, la bellezza, in una parola la «grazia», dovessero accompagnare i giorni e le ore di tutte le vite umane che gli scorrevano accanto e che incontrava in fabbrica e nel mondo.
Pensava di dover restituire in «grazia» ciò che gli era stato concesso in sorte.
E a chi gli chiedeva quale fosse il contrario del peccato rispondeva senza esitazione che fosse
non la «virtù» ma la «grazia». Pensava che generare bellezza fosse un dovere.