Presentazione ufficiale del Catalogo Ragionato Gianni Dova

12 maggio 2022: presentazione ufficiale del Catalogo Ragionato

Pubblicato dalla Casa Editrice nel 2021, viene presentato al Museo del Novecento di Milano.

Informazioni

Il 12 maggio alle ore 18 viene presentato il Catalogo ragionato di Gianni Dova a cura del Prof. Enrico Crispolti e della Dott.ssa Roberta Sara Gnagnetti. Intervengono durante il panel di presentazione: il prof. Luca Massimo Barbero (Direttore Istituto Storia dell'Arte Fondazione Giorgio Cini, Venezia) Dott. Volker Feierabend (Presidente Onorario V.A.F. Fondazione), il Dott. Umberto Allemandi (Presidente Società Editrice Allemandi)

Il volume

Un protagonista primario delle correnti artistiche milanesi del dopoguerra

Gianni Dova era nato a Roma nel gennaio 1925, a 16 anni la famiglia si trasferì a Milano e dal 1942 frequentò il Liceo artistico di Brera dove incontrò gli artisti che si riunivano nei caffè letterari e che, tra altri punti di riferimento, avevano Corrente, il giornale edito da Ernesto Treccani. Questi artisti erano Guttuso, Vedova, Birolli, Morlotti, Cassinari, Migneco, insieme ai quali Dova percepì Guernica di Picasso come l'opera simbolo dell'opposizione degli artisti alla barbarie. Nel 1946 aderì al manifesto del Realismo oltre Guernica e dal 1947 cominciò ad esporre nelle gallerie dei fratelli Cardazzo, il Cavallino a Venezia e il Naviglio a Milano. Dal 1947 diventò un protagonista del Movimento Spazialista con Fontana, Crippa, Kaisserlian, Joppolo, Milani, Tullier, Dangelo, Cardazzo, Peverelli e Carozzi firmando diversi manifesti. Aderì in seguito al movimento della Pittura nucleare con Enrico Baj e Sergio Dangelo e, dopo anni intensissimi tra Italia e Normandia, morì a Marina di Pisa il 14 ottobre del 1991.