Il mercato dell'arte. Le regole del gioco.

19 ottobre - ore 18.00 Accademia Filarmonica, Casale Monferrato

Simone Facchinetti, storico dell'arte e autore del volume, e Luigi Cerutti, CEO casa editrice Allemandi, ci guidano in un viaggio appassionante nel mondo del mercato dell'arte.

Informazioni

Un viaggio appassionante nel mondo del mercato dell'arte, tra aste, mercanti e collezionisti ma anche un'indagine sulle regole del gioco che disciplinano i meccanismi di una magnifica ossessione. Le opere d'arte sono le protagoniste indiscusse del libro, tra scoperte e riscoperte, affari e fregature portentose. Non mancano i colpi di scena e neanche le battute di spirito: nel mercato dell'arte si piange e insieme si ride.

Il volume

Un viaggio appassionante nel mondo del mercato dell’arte, tra aste, mercanti e collezionisti ma anche un’indagine sulle regole del gioco che disciplinano i meccanismi di una magnifica ossessione. Le opere d’arte sono le protagoniste indiscusse del libro, tra scoperte e riscoperte, affari e fregature portentose. I saggi hanno l’aria di reportages in presa diretta, frutto di esperienze ravvicinate con gli scenari esplorati. Non mancano i colpi di scena e neanche le battute di spirito: nel mercato si piange e insieme si ride. Il libro è diviso in sette capitoli: si va dai trucchi del mestiere alle inchieste sui falsi, dalla storia del gusto all’esercizio della “connoisseurship”. C’è qualche riflessione sul metodo ma anche su alcuni venerandi maestri, come Carlo Ginzburg, intervistato sul tema della Morfologia. Infine sono raccolti alcuni esperimenti vissuti in prima persona, con il solo scopo di provare e sbagliare. Sbagliando si impara.